Mastoplastica Additiva con tecnica Dual Plane

Tecnica Dual Plane per Aumentare il Seno: Una Soluzione Innovativa e Naturale

La tecnica Dual Plane rappresenta un approccio avanzato per l’intervento di mastoplastica additiva del seno, capace di garantire risultati armoniosi e naturali. Questo metodo si basa sulla creazione di una tasca appositamente studiata, che sfrutta in modo intelligente due differenti piani anatomici, combinando i vantaggi delle tecniche tradizionali e superandone le criticità.

Indice dei contenuti

Cos’è la Tecnica Dual Plane?

In passato, le tecniche di impianto mammario si fondavano principalmente su due approcci:
  • Sottoghiandolare: L’impianto veniva posizionato interamente dietro la ghiandola mammaria. Questo metodo, pur essendo meno invasivo, presentava problemi come la visibilità e palpabilità delle protesi, soprattutto in pazienti con tessuto mammario sottile, oltre a un aspetto meno naturale.
  • Sottomuscolare: L’impianto veniva collocato completamente sotto il muscolo pettorale. Sebbene offrisse una maggiore copertura e una migliore protezione della protesi, comportava un notevole aumento del dolore post-operatorio e tempi di recupero più lunghi, oltre a limitare in alcuni casi la naturalezza della caduta del seno.
La tecnica Dual Plane nasce proprio per superare questi limiti. In questa procedura, la protesi viene posizionata all’interno di una tasca suddivisa in due zone:
  • La parte superiore della tasca viene realizzata sotto il muscolo pettorale, garantendo così una copertura aggiuntiva e riducendo il rischio di visibilità e palpabilità dell’impianto.
  • La parte inferiore della tasca viene creata sotto la ghiandola mammaria, permettendo alla protesi di integrarsi in modo naturale con il seno e favorendo una forma armoniosa.

Vantaggi della Tecnica Dual Plane

La tecnica Dual Plane offre numerosi benefici, tra cui:
  1. Risultati Naturali e Armoniosi: Grazie al posizionamento su due piani, la protesi si integra perfettamente con l’anatomia del seno, garantendo un aspetto naturale e proporzionato.
  2. Riduzione del Dolore Post-Operatorio: La suddivisione della tasca e il posizionamento parziale sotto il muscolo permettono di alleviare il disagio post-operatorio, con conseguente minor dolore rispetto alla tecnica sottomuscolare completa.
  3. Tempi di Recupero Rapidi: L’approccio Dual Plane consente una ripresa più celere delle normali attività quotidiane, grazie a una minore invasività e a una migliore gestione del post-operatorio.
  4. Minore Visibilità della Protesi: La copertura muscolare nella parte superiore riduce la possibilità di ondulazioni e visibilità delle protesi, in particolare in pazienti con tessuto mammario esiguo.
  5. Correzione della Lieve Ptosi: Questa tecnica risulta efficace anche nel correggere lievi cadute del seno, evitando interventi aggiuntivi come la mastopessi.
  6. Preservazione della Funzionalità Mammaria: La posizione ibrida della protesi consente di mantenere intatta la funzione della ghiandola mammaria, favorendo eventuali futuri processi di allattamento.

Candidati Ideali per la Tecnica Dual Plane

La tecnica Dual Plane è particolarmente indicata per:
  • Donne con tessuto mammario sottile, che necessitano di una copertura aggiuntiva della protesi.
  • Pazienti con seni svuotati dopo allattamento o significative variazioni di peso.
  • Donne con asimmetria mammaria o lieve ptosi, che desiderano un sollevamento naturale senza incisioni aggiuntive.
  • Pazienti che aspirano a un aumento del seno con risultati armoniosi e proporzionati al proprio corpo.

Procedura Chirurgica e Creazione della Tasca

L’intervento con tecnica Dual Plane prevede le seguenti fasi:
  1. Consultazione Preliminare: Il Dottor Spano valuta attentamente l’anatomia del seno, la qualità del tessuto e la quantità di tessuto mammario presente, determinando la dimensione e il tipo di protesi più adeguati.
  2. Anestesia e Incisione: L’intervento viene eseguito in anestesia generale. Le incisioni sono realizzate in zone strategiche, come il solco sottomammario o lungo il contorno dell’areola, per minimizzare la visibilità delle cicatrici.
  3. Creazione della Tasca e Posizionamento della Protesi: Il Dottor Spano prepara la tasca in due piani: la parte superiore viene disposta sotto il muscolo pettorale e quella inferiore sotto la ghiandola mammaria, permettendo un’integrazione ottimale della protesi.
  4. Chiusura delle Incisioni: Le incisioni vengono suturate con tecniche mirate a minimizzare le cicatrici e favorire una guarigione rapida.
  5. Monitoraggio e Prime Indicazioni Post-Operatorie: Al termine dell’intervento, il paziente viene monitorato e riceve specifiche istruzioni per il recupero.

Recupero Post Operatorio

Il recupero post-operatorio è una fase cruciale per il successo dell’intervento. Tra gli aspetti fondamentali da seguire, spicca l’importanza del riposo per prevenire la rotazione delle protesi. Un corretto riposo post-operatorio permette ai tessuti di guarire adeguatamente e mantiene stabile la posizione della tasca, riducendo il rischio di spostamenti o rotazioni indesiderate dell’impianto.

Indicazioni per un Recupero Ottimale

  • Riposo e Limitazione delle Attività Fisiche: Nelle prime 4-6 settimane è fondamentale evitare sforzi eccessivi, attività fisiche intense o movimenti bruschi che possano sollecitare eccessivamente il torace.
  • Monitoraggio Medico: Seguire scrupolosamente le indicazioni del Dottor Spano durante le visite di controllo permette di intervenire tempestivamente in caso di eventuali complicazioni.
  • Graduale Ritorno alle Attività Quotidiane: Dopo il periodo iniziale di riposo, è possibile riprendere gradualmente le normali attività quotidiane e, successivamente, anche lo sport.

FAQ sulla Tecnica Dual Plane

  1. Quanto dura il periodo di recupero dopo un intervento con tecnica Dual Plane? Il recupero varia da paziente a paziente, ma generalmente si consiglia di evitare attività fisiche intense per almeno 3-4 settimane. Il ritorno alle normali attività quotidiane può avvenire entro una o due settimane, sempre seguendo le indicazioni specifiche del chirurgo.
  2. Le cicatrici saranno visibili? Le incisioni vengono effettuate in zone strategiche (come il solco sottomammario o lungo l’areola) per minimizzare la visibilità delle cicatrici, che con il tempo tendono a sbiadire.
  3. È possibile allattare dopo un intervento con tecnica Dual Plane? Sì, poiché la tecnica preserva la funzionalità della ghiandola mammaria, l’allattamento futuro non viene compromesso.
  4. Quali sono i rischi associati a questa tecnica? Come per ogni intervento chirurgico, esistono rischi potenziali quali infezioni, ematomi o reazioni avverse all’anestesia. Una corretta valutazione pre-operatoria e il rispetto delle indicazioni post-operatorie sono fondamentali per minimizzare questi rischi.
  5. Posso praticare sport dopo l’intervento? Sì, lo sport può essere ripreso, ma è importante attendere il periodo di recupero indicato (generalmente almeno 3-4 settimane) e consultare il proprio chirurgo. Il ritorno all’attività sportiva, in particolare a sport ad alto impatto, deve essere graduale e monitorato per garantire che l’intervento non venga compromesso.

Conclusioni

La tecnica Dual Plane rappresenta una soluzione innovativa per la mastoplastica additiva del seno, capace di coniugare l’aspetto naturale e proporzionato dell’intervento con un notevole miglioramento in termini di comfort e rapidità del recupero. Grazie alla creazione di una tasca in due piani, si superano le problematiche delle tecniche tradizionali, offrendo una riduzione del dolore post-operatorio e tempi di recupero più rapidi, oltre a minimizzare i rischi di complicanze estetiche. Questa tecnica, unita a un rigoroso protocollo post-operatorio, che include l’importanza del riposo per prevenire la rotazione delle protesi, rende l’intervento un’opzione ideale per donne che desiderano risultati naturali e duraturi, con una rapida ripresa delle attività quotidiane e sportive.

Foto di mastoplastica additiva dual plane prima e dopo

Richiedi un consulto telefonico

Operiamo pazienti da tutta Italia e non solo, per questo siamo lieti di offrirti un consulto telefonico senza impegno sull’intervento che intendi eseguire.

dottor spano

sono qui per aiutarti

Compilando il seguente modulo puoi chiedere una prima visita con me.